(Gruppo del Latemar - Catena del Cornon)
Il Gruppo del Latemar - Cornon è situato grossomodo nel territorio dei comuni di Cavalese, Tesero e Predazzo fra il Passo San Lugano a sud-ovest e il Passo Costalunga a nord-est e limitato a sud dalla Val di Fiemme e a nord dalla provincia di Bolzano.
I rilievi di ovest (Corno Nero, Pala di Santa, La Cugola, Corno Bianco) possono essere compresi nel sottogruppo del Lavazè mentre quelli di ovest (Monte Agnello, Monte Censi, Dosso Branchi, Monte Pelenzana) appartengono al sottogruppo del Cornon.
Ad est si trova il Gruppo dolomitico/calcareo del Latemar, le cui propaggini orientali terminano presso il Passo Costalunga.
La composizione geologica prevalente è rappresentata da calcari e dolomie.
Le vette principali
-
Corno Nero 2439m
-
Pala di Santa 2488m
-
La Cugola 2077m
-
Corno Bianco 2317m
-
Monte Agnello 2358m
-
Dosso Branchi 2274m
-
Cima Cornacci 2189m
-
Cima Pelenzana 2169m
-
Cima Valsorda 2752m
-
Cima di Valbona 2660m
-
Torri di Latemar 2814m
-
Cimon del Latemar 2842m
-
Torre Christomannos 2800m
-
Cima di Foedo 2565m
Le valli
A nord del gruppo si trova la Valle dell'Adige (Alto Adige);
ad est la Val di Fassa;
a sud-ovest la Val di Cembra;
a sud la Val di Fiemme.