Accesso palestrada Brescia Percorrere la valle del Chiese in direzione Madonna di Campiglio per la SS237 del Caffaro. Circa tre chilometri dopo Pieve di Bono, presso la località Forti di Lardaro (nuovo sovrappasso), imboccare sulla sinistra la strada che sale con indicazioni -Daone e -Val Daone e continuare fino alla Diga di Boazzo. Parcheggiare l'auto al termine del lago della artificiale presso le casette dell'Enel.
da TrentoSeguire la SS45bis fino a Sarche e proseguire per la SS237 del Caffaro. Raggiungere Tione di Trento e continuare a sx seguendo le indicazioni -Brescia. Superare i paesi di Breguzzo, Bondo e Roncone. Appena superato Lardaro imboccare a dx (località Forti di Lardaro - nuovo sovrappasso) la strada che sale per -Daone - -Val Daone e continuare fino alla Diga di Boazzo. Parcheggiare l'auto al termine del lago della artificiale presso le casette dell'Enel.
Periodo consigliatoGennaio - inizio Marzo
Attacco palestraSolitamente il transito dei veicoli sulla strada che da Boazzo porta alla Diga di Bissina, nella stagione invernale, è vietato. Pertanto dal parcheggio dell'Enel alla fine del Lago di Boazzo si prosegue a piedi per la strada che porta in Bissina.
Si superano i tornanti in destra orografica, si attraversa il ponte portandosi in sinistra orografica, si prosegue lungo la strada superando varie colate; dove la strada spiana una cinquantina di metri dopo l'evidente colatoio della Macchu Picchu, si nota sulla destra l'evidente colata di Superpaio. Si prosegue ancora per qualche metro e si sale a dx della strada per rampa (cespugli) come per l'attacco di Superpaio. Dopo essersi alzati di circa 50m di dislivello anzichà© tagliare a dx (Superpaio) si sale ancora un po- a sx per individuare il camino ghiacciato dove parte la via (FOTO 1).
Come punto di riferimento potete basarvi su un traliccio della funivia di servizio Enel munito di evidente paravalanghe situato proprio di fronte alla via e posto dall'altra parte del greto del fiume Chiese. Complessivamente circa 1 ora di cammino.
Pagina realizzata da Roman