Accesso palestraDa Malga Movlinaseguire la SS237 del Caffaro fino a Ponte Arche e di lଠraggiungere Stenico (salendo a destra). Proseguire per Tione lungo la stretta e panoramica SP fino a raggiungere il bivio a destra (da Stenico circa 3,5 km), in prossimità di una curva, che sale in Val Algone. Salire fino a Malga Movlina (talvolta restrizioni e ticket in piena stagione - informazioni presso il comune di Stenico) dove si trova il parcheggio.
Da Pinzoloseguire la SS237 del Caffaro fino a Tione e proseguire sulla SS239 fino a Pinzolo. Portarsi presso il parcheggio degli impianti di risalita del Doss del Sabion dove si lascia la macchina.
Attacco palestraDA VAL ALGONE
Incamminarsi lungo il sentiero 354 SAT che porta al rifugio 12 Apostoli - Doss del Sabion senza imboccare il sentiero 341 SAT che sale lungo la Val di Sacco. Raggiunto il Passo Bandalors proseguire lungo il sentiero 357 SAT e per il sentiero 307 SAT in direzione del Rifugio XII Apostoli. Superare la piana del Lago Asciutto e salire la famigerata -Scala Santa (breve e semplicissima ferratina). Terminata la Scala iniziare a salire lungo il sentiero che ora rimonta alcuni ghiaioni (non tagliare dritti ma seguire il sentiero). Appena si inizia a traversare in salita verso destra si notano sulla sinistra le compatti pareti calcaree di Cima Nardis. l'attacco della via si trova a destra dell'evidente grottone sotto la grigia parete sud di Cima Nardis. Abbandonare il sentiero e portarsi all'attacco.
DA PINZOLO:
Salire con gli impianti fino al Doss del Sabion (2101m) e di lଠscendere fino al Passo Bandalors (o Bregn da l'Ors - 1836m) lungo il sentiero 357 SAT e proseguire lungo il sentiero 307 SAT in direzione del Rifugio XII Apostoli. Superare la piana del Lago Asciutto e salire la famigerata -Scala Santa (breve e semplicissima ferratina). Terminata la Scala iniziare a salire lungo il sentiero che ora rimonta alcuni ghiaioni (non tagliare dritti ma seguire il sentiero). Appena si inizia a traversare in salita verso destra si notano sulla sinistra le compatti pareti calcaree di Cima Nardis. l'attacco della via si trova a destra dell'evidente grottone sotto la grigia parete sud di Cima Nardis. Abbandonare il sentiero e portarsi all'attacco.
Pagina realizzata da Roman