Accesso - Laghi di Valbona Da Trento/Valle del Sarca: raggiungere Tione attraverso la SS237 del Caffaro, entrare in paese, portarsi presso la piazza (municipio). Dalla piazza salite lungo Via Giovanni Prati fino a Piazza Manara e poi a destra su Via Piave. Seguire interamente Via Piave e proseguire in salita lungo Via dei Monti e seguire le indicazioni per -Zeller - Le Sole. Salire lungo la stradina per circa 7,50 km fino a raggiungere il bivio a destra per la località Zeller. Girare a destra e percorrere ancora circa 1,5 km fino a raggiungere la sbarra che chiude l'accesso alla stradina per Malga Cengledino dove si parcheggia (1378m).
Da Brescia/Val del Chiese: raggiungere Breguzzo attraverso la SS237 del Caffaro. Girare a sinistra e salire in Val di Breguzzo. Raggiunta la località Limes girare a destra e proseguire in salita fino a raggiungere la località Le Sole 1352m. Proseguire in piano per circa un chilometro e raggiungere il bivio a sinistra per la località Zellere. Girare a sinistra e percorrere ancora circa 1,5 km fino a raggiungere la sbarra che chiude l'accesso alla stradina per Malga Cengledino dove si parcheggia (1378m).
CONSIGLIODopo nevicate recenti si consiglia di avere le catene a bordo.
Descrizione - Laghi di Valbona 1. Dal parcheggio salire lungo la strada per Malga Cengledino (cartello) fino a raggiungere la malga (1660m) posta in cima ad ampi prati. Talvolta anzichà© seguire la strada è possibile tagliare i tornanti sfruttando tracce già battute che abbreviano il tragitto.
2. Proseguire in salita in direzione Ovest seguendo il corso del sentiero estivo SAT 225 che con una serie di saliscendi porta all'attrezzatissimo Baito dei Cacciatori (1890m). Fare attenzione ad alcuni passaggi posti ai piedi di brevi ma ripidi pendii che, se carichi di neve, possono rappresentare un pericolo rimarchevole.
3. Superare il Baito e proseguire verso sinistra in direzione Nord-Ovest lungo il corso del sentiero estivo SAT 225 fino a raggiungere i Laghi di Valbona (2195m).
DISCESA:
4. lungo l'itinerario di salita.
Copertura cellulare:Ricezione buona con tutti i gestori di telefonia.
Note:Il percorso di salita si svolge in prevalenza su versanti Est, Nord-Est. Valutare quindi sempre attentamente il pericolo valanghe e la consistenza del manto nevoso.
Pagina realizzata da Roman