Descrizione - Monte Cola 1. Dal parcheggio partire in direzione Nord-Est e attraversare i prati soprastanti seguendo il corso di una strada forestale.
2. Attraversare la strada che porta al rifugio Serot e proseguire in direzione Nord fino a raggiungere la località Clavin (1622m).
3. Sopra la località Clavin proseguire in salita in direzione Nord-Ovest portandosi in Val D-Ibla e, raggiunta quota 1850m, nuovamente Nord per portarsi sotto l'ampia dorsale sud di Cima Cola.
4. Portarsi, rimontando verso destra, sulla dorsale (senza percorso obbligato) e proseguire in direzione Nord raggiungendo l'elevazione sud 2125m.
5. Di qui lungo l'ampia dorsale in direzione Nord fino in vetta (Monte Cola 2262m).
DISCESA 6. Lungo l'itinerario di salita.
SALITA:
giunti in Val D-Ibla anzichà© piegare a destra e salire sulla dorsale sud del Monte Cola proseguire nel centro della Val D-Ibla e salire direttamente lungo il pendio che conduce in cima. Attenzione! Solo con condizioni sicure!
SALITA:
Chi ha -benzina da spendere, dopo aver raggiunto il Monte Cola, può scendere alla base della dorsale e traversare a destra entrando in Val D-Ibla (direzione Ovest). Scendere ulteriormente a valle e portarsi alla base della dorsale sud dell'Hoabonti. l'inizio della salita si trova sopra la località Malga Prese Vecchie. Risalire la dorsale in direzione Nord fino alla vetta. In questo caso il percorso offre 650m in più di dislivello. Dalla cima scendere lungo l'itinerario di salita (vedi percorso Hoabonti).
SALITA:
Scendere ed effettuare il percorso descritto in -Gronlait.
Discesa:
Invece che lungo l'itinerario di salita scendere lungo il pendio descritto in -variante di salita 1. Attenzione! Solo con condizioni sicure!
Copertura cellulare:il percorso è coperto con la rete TIM per circa il 40% e con la rete Vodafone per circa l'80%
Note:Mettete in macchina le catene. Talvolta sono veramente comode (indispensabili) per raggiungere la località le Pozze.
Il bar ristornate Alle Pozze è aperto nei week-end e dispone di alcune camere: un eccezionale opportunità per trascorrere un fine settimana sulle cime di questo magnifico spicchio di Lagorai
Va sempre sottolineato che il rischio di valanghe va valutato giorno per giorno e un versante estremamente sicuro oggi può diventare estremamente pericoloso (quindi mortale) domani.
Pagina realizzata da Roman